Armi

Una Gilda che ha tra le sue fila potenti e temuti mercenari non può essere considerata pericolosa se non è in grado di fornir loro le migliori armi in circolazione.

L’armeria di ogni Gilda è l’ambiente che custodisce tutte le armi acquistate dal Capomastro e dove i mercenari si recano per equipaggiarsi prima di ogni missione.

Le armi sono suddivise in tre macro categorie in base alla loro funzione sul campo di battaglia.

La principale categoria è costituita dalle armi da corpo a corpo: in questa rientrano tutte armi da utilizzare in mischia e nelle corte distanze come spade, pugnali, mazze, asce ed alabarde.

Nella categoria delle armi da tiro rientrano tutte quelle armi che permettono di colpire i nemici nelle medie e lunghe distanze. Fanno parte di questo gruppo di armi sia quelle che utilizzano frecce o dardi sia le nuove armi a polvere da sparo.

Con un uso improprio i fabbri di DemLoc indicano come Armi difensive tutti quegli equipaggiamenti che hanno lo scopo di proteggere i mercenari durante lo scontro, come scudi elmi e corazze atti a deviare i fendenti dei nemici.

Avendo a disposizione pochi feodi è normale che un aspirante Capomastro acquisti per i propri mercenari armi di fattura discutibile. Sicuramente efficaci se messe nelle mani esperte di un mercenario ma certamente carenti per quanto riguarda la qualità dei materiali, peso e maneggevolezza.

Sarà fondamentale avere presto nell’armeria della Gilda molte armi e di varia natura a disposizione per poter esaltare le caratteristiche dei mercenari assoldati. Infatti molti hanno maggiore dimestichezza con certe armi piuttosto che altre e, se assecondati, potranno performare meglio durante gli scontri.

Ogni fabbro che finirà sotto l’influenza della Gilda permetterà di aumentare la capienza della sua armeria. Inoltre la posizione del proprio quartier generale potrà essere determinante affinché il Capomastro abbia dei trattamenti di favore sul prezzo di alcune tipologie di armi. Per fare un esempio una Gilda fondata nella Fortezza, avrà più scelta e minor prezzo per le armi da corpo a corpo, mentre una Gilda fondata nella Riserva di Caccia, avrà degli sconti sulle armi a distanza.

Una Gilda ricca e potente potrà permettersi di acquistare armi di pregio ovvero armi di una qualità superiore che potranno esaltare le doti tecniche dei mercenari e metterli nelle condizioni di effettuare attacchi ancora più devastanti. Si narra dell’esistenza anche di armi sottoposte ad antichi rituali arcani e che quindi racchiudano parte dell’essenza vitale dei demoni. Queste rarissime armi arcane sono circondate da un alone di mistero ma sembra che siano in grado di evocare sul campo di battaglia tutta la furia distruttiva dei loro corrotti padroni.

divider_full

divider_full